CORSO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

Digital Composer and Producer

Specializzato in produzione musicale e arrangiamento mediante DAW (Digital Audio Workstation)

Il corso "Digital Composer & Producer" ti prepara a diventare una figura professionale ibrida, che unisce le competenze di arrangiatore e compositore. Sarai in grado di scrivere, arrangiare, mixare e produrre brani musicali, diventando un vero maestro nell'uso di Digital Audio Workstation (DAW), strumenti MIDI e virtual instruments.

Imparerai l'arte di creare brani musicali da zero, gestendo ogni aspetto della produzione, dall'armonia e scrittura delle canzoni, all'arrangiamento, fino alla realizzazione di partiture complete e voicing. Il tuo lavoro sarà così completo che potrai consegnarlo direttamente alle Etichette.

Inoltre, acquisirai competenze specifiche nella produzione di musiche per spot pubblicitari e altri media, potendo realizzare brani musicali che rispecchiano pienamente la tua visione artistica e tecnica.

In conclusione, diventerai estremamente abile nell'utilizzo di software avanzati di produzione musicale (inclusa l'integrazione dell'intelligenza artificiale). Questa competenza ti permetterà di elevare la tua creatività e precisione tecnica, trasformando le tue idee musicali in composizioni di qualità professionale.

PROSPETTIVE IN USCITA

DURATA

3 mesi in aula + 2 settimane di project work

SEDE

Via del Tappezziere, 4 - 40138 Bologna

COSTO

Gratuito

ATTESTATO

Questo corso va ben oltre il rilascio dell'attestato di frequenza

DESTINATARI

Residenti o domiciliati in Emilia-Romagna

COME FUNZIONA

Per accedere al corso è prevista una selezione in ingresso

COSA IMPARERAI

DAW (Digital Audio Workstation), MIDI e virtual instruments

PROSPETTIVE IN USCITA

Diventerai estremamente abile nell'utilizzo di software avanzati

SCADENZA ISCRIZIONI

Le iscrizioni terminano a marzo 2024

INIZIO CORSO

Lunedì 25 marzo 2024

Il corso è strutturato per offrire una formazione completa e intensiva, prevedendo 360 ore così distribuite:
- 288 ore di formazione in aula distribuite su 3 mesi;
- 72 ore di project work* ovvero 2 settimane.

Il calendario delle lezioni in aula è pianificato su 5 giorni a settimana, per un totale di 30 ore settimanali. Ogni giorno di corso comprende 6 ore di lezione, con orario dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.00, dal lunedì al venerdì.

* Il project work è un’attività che si svolge da casa e coinvolge l’intera classe. Ogni studente assume un ruolo specifico e ha compiti ben definiti da completare. Un tutor proveniente dal mondo aziendale è incaricato di guidare gli studenti durante questo processo.

DURATA

Il corso si terrà nella nuovissima sede di Creative Hub Academy a Bologna in via del Tappezziere, 4.

SEDE

COSTO

Grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, il corso è completamente gratuito.

ATTESTATO

Il corso "Digital Composer & Producer" va ben oltre il rilascio di un attestato di frequenza. È una formazione intensiva che mira a sviluppare competenze pratiche nel campo della produzione e composizione musicale (particolarmente utili per tecnici del suono, DJ e professionisti del settore).
Queste abilità ti renderanno un professionista versatile e preparato, pronto per inserirti efficacemente nel settore musicale. Questo corso ti offre una base solida per la tua carriera, fornendoti non solo un riconoscimento formale, ma anche una preparazione concreta e applicabile nel mondo della musica.

La sede di Creative Hub Academy

FOTO SEDE

VUOI SAPERNE DI PIÙ? SCRIVICI SU WHATSAPP

Il corso è rivolto alle persone residenti / domiciliate in Emilia-Romagna, occupate o non occupate e in possesso del diploma di istruzione secondaria*.

È particolarmente adatto per chi ha già una competenza di base in sistemi DAW (Digital Audio Workstation). Questo requisito è fondamentale per sfruttare appieno il curriculum del corso, che si concentra sulla combinazione di abilità preesistenti con nuove competenze in DAW.

* L’accesso è consentito sia a coloro che sono stati ammessi al quinto anno di superiori, sia a coloro che non hanno conseguito il diploma, purché dimostrino un livello base di competenze informatiche.

DESTINATARI

Svilupperai abilità avanzate con le DAW

L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova tecnica e un colloquio motivazionale.

La prova tecnica è volta a misurare la capacità di esecuzione e riuscita in differenti aree significative per la figura professionale in uscita.

Il colloquio motivazionale ha lo scopo di accertare la motivazione alla partecipazione e l'interesse per il corso in oggetto.

Tutti i partecipanti alla prova tecnica avranno accesso al successivo colloquio motivazionale (individuale).

COME FUNZIONA

Un istante dall'edizione dell'anno scorso

VUOI SAPERNE DI PIÙ? CHIAMACI ALLO 051.631.3706

HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI? ISCRIVITI

Questo corso intensivo ti permetterà di padroneggiare le DAW (Digital Audio Workstation), essenziali nella produzione musicale moderna. Acquisirai competenze avanzate nell'uso di strumenti MIDI e virtual instruments, cruciali per composizione e arrangiamento.

Il corso copre tutti gli aspetti della produzione musicale digitale, dalla teoria alla pratica, includendo sound design e manipolazione dei suoni, fino alla preparazione dei brani per la distribuzione su piattaforme digitali.

COSA IMPARERAI

Acquisirai competenze nell'utilizzo di vari software

  1. Tecniche di composizione elettronica: teoria musicale - 48 ore

  2. Tecniche di composizione elettronica: innovazioni pratiche - 64 ore

  3. Tecnologia MIDI e implementazione hardware/software - 36 ore

  4. Generi, linguaggi musicali e discografia - 48 ore

  5. Tecniche di registrazione, mixaggio e mastering digitale - 56 ore

  6. Regolamentazione a supporto dell’esecuzione e produzione musicale - 12 ore

  7. Organizzazione, sicurezza, sostenibilità e transizione ecologica nelle Imprese di settore - 24 ore

CONTENUTI DEL CORSO

VUOI SAPERNE DI PIÙ? SCRIVICI SU WHATSAPP

ISCRIVITI

Approfondirai l'uso dei sintetizzatori

Una volta compilato il modulo, verrai ricontattato da un tutor di Creative Hub Academy (dal lunedì al venerdì).

Operazione Rif. PA 2023-20193/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 2096/2023 del 04/12/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.